
Italia, Ibiza, America o Grecia… Qualunque sia la tua destinazione di vacanza, a volte è difficile mantenere il tuo piano alimentare (nuovo e sano) quando sei in vacanza. Ti diamo dei consigli!
È molto normale prestare meno attenzione alla tua alimentazione durante le vacanze. Mangi fuori più spesso, non hanno gli ingredienti o i piatti che conosci da casa e ti concedi un gelato, un dessert o un altro dolcetto un po’ più spesso. Questo non è affatto un problema e dovrebbe far parte del tuo stile di vita sano. Ma dopo una settimana di vacanza, non è necessario ingrassare di 3 chili. E chi dice che non puoi mangiare sano in vacanza?
- Nessuna estate senza gelato! Giusto? Opta per un sorbetto anziché un gelato alla crema e scegli una coppetta invece di un cono. Sempre più spesso ci sono opzioni vegane per il gelato, quindi chiedilo!
- Lascia perdere le bevande gassate e chiedi acqua (eventualmente frizzante) con una fetta di limone.
- Non bere alcool ogni giorno e, quando bevi, prendi un bicchiere invece di una bottiglia intera, bevi lentamente e alterna le bevande con un bicchiere d’acqua. Questo ti risparmierà molte calorie e ti sveglierai molto più fresco la mattina dopo.
- Ogni ristorante ha delle verdure. Quindi, se non c’è nulla di vegano nel menu, chiedi se possono prepararti qualcosa o scegli tutti i contorni, insieme saranno un ottimo pasto!
- In un ristorante chiedi di servire il condimento separatamente. In Spagna o in Italia spesso ti offrono l’olio accanto all’insalata. Questo è utile, altrimenti il tuo pasto sano potrebbe trasformarsi in una bomba calorica.
- Lascia perdere le patatine fritte e chiedi la variante cotta o al vapore.
- Dividi il tuo dessert, pochi bocconi sono generalmente sufficienti per placare la tua voglia di dolce.
- Porta con te qualche base da casa. Gli ingredienti per preparare un porridge per colazione sono disponibili in quasi tutti i paesi, ma se non ne sei certo portali da casa!
Per caso vai a Ibiza? Qui trovi i nostri posti preferiti, dove sei sicuro di trovare yummy vegan food! Trovi altri consigli per le vacanze nel libro estivo Your 50 Days of Green Happiness.